Tre consigli (un po’ nerd) per chi sta organizzando il suo prossimo viaggio a Parigi. Se volete provare un nuovo modo piuttosto divertente di spostarvi e di vivere la città, potete utilizzare uno dei tantissimi monopattini elettrici (une trottinette, direbbero […]
emedialab
Questo è il video conclusivo delle tappe di #Futura 2018 Ho avuto la fortuna e l’onore di essere presente a diverse tappe di questo viaggio del PNSD in Italia, a partire da Bologna, passando per Catania, Pescara, Brindisi, Sassari, Ancona… […]
In ordine alfabetico, la CONCRETEZZA è la prima tra le card verdi, quelle delle attitudini, dei comportamenti, dei caratteri. Sono incerta se prenderla o meno, perché se è vero che la concretezza non può mancare nella vita di una mamma […]
Leggendo il contenuto di questa card ho pensato alla scuola di Palo Alto e al primo assioma della comunicazione umana: “E’ impossibile non comunicare”… e quindi in teoria ce l’abbiamo tutti, questa skill. Ma allora come si spiegano tutte le […]
Questa per me è una carta polisemica e mi rimanda a due diversi vissuti. Il primo è sempre legata al primo esame all’università, in cui (non ho ancora capito come mai è capitato proprio a me) ho avuto il compito […]
La prima cosa che mi è venuta in mente leggendo il titolo di questa carta è stato un testo che ho studiato per il mio primo esame all’università. Un testo che non riuscivo a capire, anche se era scritto in […]
Questa carta mi riporta alle mie letture preferite di quando ero piccola, divoravo i libri di Salgari e aspettavo con impazienza l’apertura della biblioteca per poter cambiare il libro che avevo preso in prestito e tuffarmi subito in una nuova […]
Mi prendo la carta dell’ASCOLTO, perché questa skill la coltivo da tempo, almeno da quando anni fa ho “incontrato” Thomas Gordon e il suo libro “Insegnanti efficaci”. La logica cui si ispira Gordon è la logica del “vinciamo insieme”, collaboriamo alla […]
Cosa succede quando proviamo a mettere insieme una tradizione come il presepe con il PNSD e l’innovazione? Ad esempio, questo: Led, circuiti e sensore di luminosità per le stelle, che si accendono quando è buio grazie ad un microcontrollore Arduino […]
Volete realizzare un biglietto speciale come questo per Natale? Vi serviranno: – una pila a bottone da 3V – un led – nastro conduttivo – scotch e biadesivo – il template da stampare fronte/retro Seguite il tutorial su Youtube e […]
Il tema proposto quest’anno per il Meeting Inclusione Digitale dell’IC Modena 7 è: “Verso una Smart School: motivare in modo creativo con la media education”. Solo leggere il titolo è stimolante: creatività, motivazione, media education per una scuola Smart, intelligente, […]
In una delle mie vite precedenti, il cucito era una delle mie passioni tanto che anni fa avevo acquistato questa macchina da cucire, che nonostante l’età potrebbe entrare a pieno titolo in un atelier creativo: non ha solo programmi predefiniti […]
La costruzione di circuiti di carta è un’attività senz’altro gratificante e può stimolare la creatività e il making. Un’idea che mi è piaciuta e che potrebbe servire a portare su una scala più ampia l’uso dei led su circuiti di […]
Quando un docente innovativo a cinque stelle come Alessandro Bencivenni alias Profdigitale ti invita a fare quattro chiacchiere con lui sulla tua idea di scuola che fai? Ti tiri indietro? Io no di sicuro… ed ecco il risultato:
Per Natale, i creatori di Otto hanno lanciato un #Christmas Contest fra quanti hanno costruito il loro robot. Molti makers si sono cimentati nella realizzazione di versioni diverse in tema natalizio. Ad esempio, bellissimi il Babbo Natale e lo Schiaccianoci […]