• Home
  • PNSD
  • Formazione
  • Progetti
  • Zibaldone
    • Emedialab
    • Apps
    • Digital Storytelling
      • Digital Storytelling a scuola
      • Digital Storytelling e matematica
    • iPad a scuola
      • iPad in classe
      • iStopMovies
        • Il viaggio dell’acqua
        • La creazione
        • iStop Motion
      • Dragon dictation
      • Skitch
      • Splice
      • Voicethread
        • Voicethread mobile
    • Projects
      • Animazioni
      • Bambini e Internet
      • Blog in scena
      • Non solo fotografia
  • About me
    • Profilo personale
    • Net teacher
  • Informazioni sui cookies
  • Links
Pagina iniziale
emedialab
  • Home
  • Podcast
  • Robotica
  • Circuits
  • PNSD
  • Formazione
  • Progetti
  • Mix
    • Emedialab
    • Apps
    • Digital Storytelling
      • Introduzione
      • Digital Storytelling a scuola
      • Digital Storytelling e matematica
    • iPad a scuola
      • iStopMovies
        • La creazione
        • Il viaggio dell’acqua
        • iStop Motion
      • Dragon dictation
      • Skitch
      • Splice
      • Voicethread
        • Voicethread mobile
    • Projects
      • Non solo fotografia
      • Blog in scena
      • Bambini e Internet
      • Animazioni
  • About
    • Profilo personale
    • Portfolio Master
    • Net teacher
  • Privacy
  • Search
Pagina iniziale
emedialab
  • Home
  • PNSD
  • Formazione
  • Progetti
  • Zibaldone
    • Emedialab
    • Apps
    • Digital Storytelling
      • Digital Storytelling a scuola
      • Digital Storytelling e matematica
    • iPad a scuola
      • iPad in classe
      • iStopMovies
        • Il viaggio dell’acqua
        • La creazione
        • iStop Motion
      • Dragon dictation
      • Skitch
      • Splice
      • Voicethread
        • Voicethread mobile
    • Projects
      • Animazioni
      • Bambini e Internet
      • Blog in scena
      • Non solo fotografia
  • About me
    • Profilo personale
    • Net teacher
  • Informazioni sui cookies
  • Links

Esperienze

Ogni tanto fa bene fermarsi per girarsi indietro e guardare al cammino che abbiamo percorso. A volte si trovano esperienze significative, altre invece sono occasioni perse, su cui soffermarsi a riflettere ...

Leggi »

PNSD

Il Piano Nazionale Scuola Digitale ha istituito la figura dell'Animatore Digitale. Nella mia scuola rivesto questo ruolo... e non mi ripropongo di far fare i balli di gruppo al computer! ;-)

Leggi »

Formazione

Pur pensando che non si è mai finito di imparare e che non se ne sa mai abbastanza, ho avuto diverse occasioni di condividere le mie esperienze in corsi di formazione. Qui sono raccolti i più significativi.   II ...

Leggi »

Questo è il video conclusivo delle tappe di #Futura 2018 Ho avuto la fortuna e l’onore di essere presente a diverse tappe di questo viaggio del PNSD in Italia, a partire da Bologna, passando per Catania, Pescara, Brindisi, Sassari, Ancona… […]

12 mesi di #Futura

Cosa succede quando proviamo a mettere insieme una tradizione come il presepe con il PNSD e l’innovazione? Ad esempio, questo: Led, circuiti e sensore di luminosità per le stelle, che si accendono quando è buio grazie ad un microcontrollore Arduino […]

Presepiando

Volete realizzare un biglietto speciale come questo per Natale? Vi serviranno: – una pila a bottone da 3V – un led – nastro conduttivo – scotch e biadesivo – il template da stampare fronte/retro Seguite il tutorial su Youtube e […]

La renna di Babbo Natale

Il tema proposto quest’anno per il Meeting Inclusione Digitale dell’IC Modena 7 è: “Verso una Smart School: motivare in modo creativo con la media education”. Solo leggere il titolo è stimolante: creatività, motivazione, media education per una scuola Smart, intelligente, […]

II Meeting Inclusione Digitale

In una delle mie vite precedenti, il cucito era una delle mie passioni tanto che anni fa avevo acquistato questa macchina da cucire, che nonostante l’età potrebbe entrare a pieno titolo in un atelier creativo: non ha solo programmi predefiniti […]

Soft circuits

Avvicinare i bambini alla robotica per aiutarli a comprendere meglio il mondo reale, rendendoli allo stesso tempo consapevoli che spesso le macchine e i robot sono costruiti e programmati prendendo a modello il funzionamento di elementi della natura è possibile? […]

Bat Box Bot

La costruzione di circuiti di carta è un’attività senz’altro gratificante e può stimolare la creatività e il making. Un’idea che mi è piaciuta e che potrebbe servire a portare su una scala più ampia l’uso dei led su circuiti di […]

Un semaforo… a led

Quando un docente innovativo a cinque stelle come Alessandro Bencivenni alias Profdigitale ti invita a fare quattro chiacchiere con lui sulla tua idea di scuola che fai? Ti tiri indietro? Io no di sicuro… ed ecco il risultato:  

Consigli di classe

Per Natale, i creatori di Otto hanno lanciato un #Christmas Contest fra quanti hanno costruito il loro robot. Molti makers si sono cimentati nella realizzazione di versioni diverse in tema natalizio. Ad esempio, bellissimi il Babbo Natale e lo Schiaccianoci […]

Robot-telling

Saper comunicare in lingua straniera è una delle competenze chiave di cittadinanza, da promuovere anche attraverso la presentazione di contenuti disciplinari non linguistici utilizzando l’inglese (o una lingua straniera) come lingua veicolare. La metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning, apprendimento […]

A proposito di CLIL

Da quando la scorsa estate ho “incontrato” per la prima volta il progetto opensource OttoDIY mi sono “scontrata” diverse volte con la difficoltà di un non addetto ai lavori che però si intestardisce a voler capire come funzionano le cose […]

Musica, robot!

Dal 17 al 26 novembre in tutta Europa si organizzano attività ed eventi inerenti la robotica, che sempre più è presente nelle nostre realtà e sta cominciando ad affacciarsi anche nelle nostre classi. La robotica infatti si presta ad una […]

Otto per la settimana europea della robotica

Negli ultimi anni la robotica ha suscitato un grande interesse tra i docenti alla ricerca di metodologie innovative come un valido strumento sia per sviluppare le abilità cognitive e sociali degli studenti dalla scuola materna alla scuola superiore sia come […]

Quando la robotica diventa educativa?

Daniele Barca sta preparando a Modena un convegno per raccontare come stanno cambiando le scuole nel quotidiano, passo dopo passo, mettendo al centro non quello che manca ma quello che si può fare con quello che già c’è. L’invito è […]

5 parole per cambiare la scuola

Si sente sempre più spesso parlare di Intelligenza Artificiale, di applicazioni che apparentemente riguardano un futuro lontano, ma in realtà molti cambiamenti sono già in atto, anche se non sempre siamo consapevoli di come la nostra vita sia avvolta da […]

Esperimenti di AI in classe

Navigazione articoli

    • 1
    • 2
    • …
    • 5
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti
Cerca
Articoli recenti
  • 12 mesi di #Futura
  • Presepiando
  • La renna di Babbo Natale
  • II Meeting Inclusione Digitale
  • Soft circuits
Categorie
  • ADE
  • Animatori digitali
  • Apps
  • Circuits
  • Creazione di contenuti
  • Edmondo
  • Esperienze
  • Formazione
  • iPad
  • Making
  • Persone
  • PNSD
  • Progetti
  • Realtà Virtuale
  • Robotica
  • s-kill
  • Utils
Apple Distinguished Educator
Book Creator Ambassador badge
Cloud
ADE Animatori digitali Apps Circuits Creazione di contenuti Edmondo Esperienze Formazione iPad Making Persone PNSD Progetti Realtà Virtuale Robotica s-kill Utils
Febbraio: 2019
L M M G V S D
« Gen    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
Meta
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

© 2019 emedialab – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr